Quando visualizzi per la prima volta un nuovo sito web, inevitabilmente quello che ti colpisce immediatamente non sono il contenuto e la strategia integrati dal web master, ma bensì il layout ed il
design grafico del sito. È quindi logico che anche la grafica del tuo sito può fare la differenza tra una conversione ed un utente di passaggio, tra una vendita ed un prodotto invenduto. All’interno di un progetto grafico completo per un sito internet, sono molti gli aspetti di cui tenere conto:
- Una struttura del sito seo-friendly
- Una buona user-experience
- Un layout responsive adattabile ad ogni dispositivo
- Uno stile personale e non comune
- Una comunicazione chiara e che cattura l’attenzione
- Una scelta strategica dei colori
Tra tutti questi aspetti, ugualmente importanti tra loro, mi voglio soffermare in particolare sullo studio e sulla
scelta dei giusti colori da adoperare all’interno di un progetto web. Poiché chi lavora nel web dispone di una tavolozza di colori di ben oltre
16 milioni di differenti tinte e sfumature, la scelta dei giusti colori per i differenti elementi grafici e strategici è una decisione che se ben studiata
può portare enormi vantaggi, ma anche contrariamente può non risaltare i buoni contenuti del sito allontanando gli utenti. Ti illustrerò quindi quali possono essere le giuste indicazioni per
scegliere i colori giusti a differenza dei casi.
Utilizza i colori caratteristici del tuo Brand
Indubbiamente se il tuo è un Brand forte e già affermato, la scelta più opportuna è generalmente quella di
puntare sui colori caratteristici del tuo Brand e del tuo logo principale. Un eventuale uso di colori diversi porterebbe a confondere i tuoi clienti e conseguentemente a rischiare di allontanarli.
Ad esempio, per la
Coca-Cola non avrebbe senso usare delle tonalità prevalentemente di colore giallo, come sarebbe controproducente per la
Ferrari puntare su elementi di colore verde oppure rosa.
Il tuo marchio ti identifica al tuo target, ed i colori sono una parte importante del tuo
symbol, perciò scegliere di puntare sui soliti colori anche nei progetti web è senza dubbio la scelta più logica.
Migliora la tua Call to Action usando il giusto colore
Una
Call to Action, usata di solito nelle Landing Page, deve assolutamente essere un elemento di grande spicco della tua pagina, deve riuscire ad attirare facilmente l’attenzione, ed è importante perciò che sia di un colore abbastanza in contrasto con il resto del layout grafico. Non per questo però ti devi sentire autorizzato a scegliere colori forti e che magari non c’entrano nulla con il l’impatto visivo creato dal tuo sito.

Ti sconsiglio caldamente esempio l’uso di colori troppo chiari ed accecanti, come il giallo, ma anche di colori troppo opachi e cupi come ad esempio il nero, il grigio ed il marrone.
È sconsigliato anche l’uso del rosso e delle sue sfumature, poiché è considerato come un colore che non stimola molto il clic. In genere per una Call to Action veramente efficace, i colori più scelti sono l’
azzurro, l’
arancione ed il
verde. L’azzurro, o comunque le tonalità di blu trasmettano calma e fiducia, e sono quindi sicuramente adatti allo scopo, e funzionano anche perché generalmente il blu è considerato il colore che nel web sta ad indicare la presenza di un link. L’arancione è spesso usato per le offerte speciali ed considerato dagli addetti ai lavori come
un colore molto performante per le conversioni, probabilmente anche perché è un colore che indica accoglienza.